Gestione dei test EGFR e della terapia mirata nel NSCLC avanzato: dal profilo molecolare alla gestione multidisciplinare

Il manuale di precisione: ottimizzazione di selezione e sequenza dei trattamenti 

MinuteCE®
ReachMD Healthcare Image
Media formats available:
Details
Episodes
Presenters
  • Overview

    Questo programma è destinato esclusivamente a operatori sanitari, inclusi oncologi medici, pneumologi e patologi. 

    Questa attività ECM online si focalizza sulla collaborazione multidisciplinare nel trattamento e nella gestione del NSCLC avanzato con mutazione EGFR. I partecipanti ascolteranno un gruppo di esperti multidisciplinari per apprendere come integrare le più recenti evidenze cliniche e le raccomandazioni delle linee guida in piani terapeutici personalizzati per i pazienti con NSCLC avanzato con mutazione EGFR. Il gruppo di esperti internazionali offrirà inoltre approfondimenti su test molecolari ottimali, somministrazione, selezione e sequenziamento dei trattamenti, sulla gestione degli eventi avversi e sul rafforzamento della collaborazione multidisciplinare.

  • Divulgazione di conflitti di interesse

    In conformità con gli standard ACCME di integrità e indipendenza, Global Learning Collaborative (GLC) richiede che i soggetti che si trovano nella posizione di controllare il contenuto di un’attività formativa comunichino tutti i rapporti di natura finanziaria rilevanti intrattenuti con qualsivoglia entità non idonea. Il GLC mitiga ogni conflitto di interesse per garantire l’indipendenza, l’obiettività, l’equilibrio e il rigore scientifico dei suoi programmi formativi.

    Facoltà:

    Dr. Byoung Chul Cho, PhD
    Professore, Centro oncologico Yonsei
    Facoltà di Medicina della Yonsei University
    Seoul, Repubblica di Corea

     Il Dr. Cho ha segnalato i seguenti rapporti finanziari rilevanti o rapporti con aziende non ammissibili di qualsiasi importo negli ultimi 24 mesi: 

    Consulente: Amgen, AnHeart Therapeutics, ArriVent, AstraZeneca, BeiGene, BMS, Boehringer-Ingelheim, BridgeBio Therapeutics, CJ Bioscience, Cyrus Therapeutics, Daiichi Sankyo, Eli Lilly, Gilead, GSK, Guardant Health, Harpoon Therapeutics, J INTS BIO, Janssen, KANAPH Therapeutic Inc, MSD, Novartis, Ono, Pfizer, Regeneron, Roche, Sanofi, Seagen, Takeda, Therapex, Yuhan
    Ricerca a contratto: AstraZeneca, Champions Oncology, CJ Bioscience, Cyrus Therapeutics, Dong-A ST, GI Innovation, ImmuneOncia, Janssen, J INTS BIO, MSD, Therapex, Vertical Bio AG, Yuhan
    Royalty: Champions Oncology, Crown Bioscience, Imagen, PearlRiver Bio GmbH
    Ufficio relatori: ASCO, AstraZeneca, The Chinese Thoracic Oncology Society, ESMO, Guardant Health, IASLC, Korean Cancer Association, Korean Cancer Study Group, Korean Society of Medical Oncology, Korean Society of Thyroid-Head and Neck Surgery, MSD, Novartis, Pfizer, Roche, Zailab
    Proprietà di azioni/quote: BridgeBio Therapeutics, Cyrus Therapeutics, Gencurix Inc, Interpark Bio Convergence Corp, J INTS BIO, KANAPH Therapeutic Inc, TheraCanVac Inc

    Dr. Keith M. Kerr, MB ChB, FRCPath
    Consulente patologo/Professore
    Università di Aberdeen MS & Royal Infirmary
    Aberdeen, Scozia

    Il Dr. Kerr ha segnalato i seguenti rapporti finanziari rilevanti o rapporti con aziende non ammissibili di qualsiasi importo negli ultimi 24 mesi: 

    Consulente: AbbVie, Amgen, AstraZeneca, Bayer, Bristol-Myers Squibb, Daiichi Sankyo, Janssen, Medscape, Merck Serono, Merck Sharp & Dohme, Mirati, Novartis, PeerVoice, PER, Pfizer, Prime Oncology, Roche, Sanofi, Takeda, Ventana

    Dr.ssa Natasha B. Leighl, MMSc
    Professoressa, Dipartimento di Medicina
    Professoressa a contratto, Istituto di Politica Sanitaria
    Università di Toronto
    Ontario, Canada

    La Dr.ssa Leighl ha segnalato i seguenti rapporti finanziari rilevanti o rapporti con aziende non ammissibili di qualsiasi importo negli ultimi 24 mesi: 

    Ricerca a contratto: AstraZeneca Canada, Inivata/NeoGenomics, Janssen Oncology, Lilly, MSD, Novartis, Pfizer

    Revisori/responsabili dei contenuti/autori: 

    • Cindy Davidson non ha relazioni rilevanti da dichiarare.
    • Jocelyn Timko non ha relazioni rilevanti da dichiarare.
    • Il Dr. Brian P. McDonough, FAAFP, non ha relazioni rilevanti da dichiarare. 
  • Obiettivi di apprendimento

    Al termine di questa attività, i partecipanti dovrebbero essere in grado di:

    • Applicare strategie complete di profilazione molecolare per identificare alterazioni genomiche clinicamente rilevanti per una selezione e un sequenziamento del trattamento consapevoli nel carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato/metastatico
    • Incorporare approcci basati su prove scientifiche e linee guida per sviluppare piani terapeutici personalizzati per pazienti con NSCLC avanzato/metastatico con mutazione del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFRm)
    • Implementare strategie multidisciplinari efficaci per ottimizzare la somministrazione del trattamento, il monitoraggio e la gestione degli eventi avversi per le terapie mirate all’EGFRm
  • Destinatari

    Questa attività è stata pensata per soddisfare le esigenze formative di oncologi e pneumologi, nonché di tutti gli altri medici, assistenti medici, infermieri, farmacisti e operatori sanitari coinvolti nella gestione dei pazienti affetti da NSCLC.

  • Dichiarazione di accreditamento & Dichiarazione di attribuzione dei crediti

    EBAC® ha stipulato un accordo sul riconoscimento reciproco dell’equivalenza sostanziale con l’US Accreditation Council for CME (ACCME) e il Royal College of Physicians and Surgeons of Canada, rispettivamente.

    Grazie a un accordo tra European Board for Accreditation of Continuing Education for Health Professionals (EBAC®) e American Medical Association, i medici possono convertire i crediti EBAC® External CME in crediti AMA PRA Category 1 Credits™. Informazioni sulla procedura di conversione dei crediti EBAC® in crediti AMA sono disponibili sul sito web AMA. Altri professionisti sanitari possono ottenere da AMA un certificato di partecipazione a un’attività idonea per la conversione dei crediti in crediti AMA PRA Category 1 Credits™.

    EBAC® è membro dell’International Academy for CPD Accreditation (IACPDA) e membro partner dell’International Association of Medical Regulatory Authorities (IAMRA).

    Questa attività permanente è accreditata dall’European Board for Accreditation of Continuing Education for Health Professional (EBAC®) per 66 minuti di formazione effettiva.

     

  • Provider

        

    L’ambiente sanitario odierno è in continua evoluzione e i progressi della scienza medica si susseguono a ritmo incalzante. L’ECM/EC svolge un ruolo importante nell’ambiente clinico ed è un elemento essenziale per la formazione, l’apprendimento e il miglioramento dei medici, contribuendo in modo significativo alla cura ottimale dei pazienti. Dal 2000, la missione di MEDCON è quella di offrire alta qualità nel mondo della formazione medica, creando forum come PACE-CME, organizzando incontri dal vivo e fornendo formazione online. Il nostro obiettivo è stimolare la revisione, lo scambio e l’assimilazione delle principali scoperte scientifiche per migliorare la salute dei pazienti, aumentare la consapevolezza delle nuove conoscenze scientifiche alla base dei vari stati patologici e accelerare l’attuazione di queste informazioni nella pratica clinica.


    Medcon International collabora con la ECO Foundation, un’organizzazione medica senza scopo di lucro con sede in Spagna, fondata dai dirigenti dei reparti di oncologia ed ematologia dei principali centri oncologici del Paese e con una vasta rete in tutta Europa.

  • Supporto commerciale

    Questa attività è supportata da una sovvenzione formativa indipendente di Johnson & Johnson.

  • Esclusione di responsabilità

    Le opinioni e i pareri espressi nella presente attività didattica riflettono quelli degli esperti e non necessariamente quelli di Medcon International. Questa presentazione non intende definire un percorso esclusivo di gestione del paziente; i partecipanti devono fare uso di giudizio clinico, conoscenza, esperienza personale e capacità diagnostiche proprie nell’applicare o adottare per uso professionale le informazioni qui fornite. Qualsiasi procedura, farmaco o altro tipo di percorso di diagnosi o trattamento discusso o raccomandato in questa attività deve essere utilizzato dai medici solo dopo aver valutato le condizioni dei pazienti e le controindicazioni o i pericoli inerenti all’uso e dopo aver esaminato le informazioni sui prodotti fornite dal produttore e averle confrontate con le raccomandazioni di altre autorità. Link ad altri siti possono essere forniti come ulteriori fonti di informazione. Qualora si scelga di accedere a un sito esterno a Medcon International, si è soggetti ai termini e condizioni d’uso, incluse le restrizioni di copyright e di licenza, di tale sito. 

    Riproduzione vietata 

    La riproduzione di questo materiale è consentita esclusivamente con la previa autorizzazione scritta del proprietario del copyright. 

  • Requisiti di sistema standard predefiniti

    • Browser supportati (nelle 2 più recenti versioni):
      • Google Chrome per Windows, Mac OS, iOS e Android
      • Apple Safari per Mac OS e iOS
      • Mozilla Firefox per Windows, Mac OS, iOS e Android
      • Microsoft Edge per Windows
    • Velocità Internet consigliata: 5 Mbps o superiore
  • Publication Dates

    Release Date:

    Expiration Date:

NEW FEATURES:

Register

We're glad to see you're enjoying Global Oncology Academy…
but how about a more personalized experience?

Register for free